Se hai bisogno di documenti catastali come visure catastali, planimetrie o mappe relative a un immobile situato nel Comune di Cugliate-Fabiasco, sia esso terreno o fabbricato, puoi richiedere i documenti online in pochi minuti tramite il nostro sito. Il Catasto competente per Cugliate-Fabiasco è il Catasto di Varese, oggi integrato nell'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio).
I documenti forniti dal nostro sito, come la visura catastale Cugliate-Fabiasco, la planimetria catastale o l`estratto di mappa, sono ufficiali e identici a quelli che otterresti direttamente allo sportello del Catasto di Varese.
Per assistenza o domande puoi:
Per i Costi e Tempi di Consegna dei nostri servizi clicca sui link seguenti:
entro 10 minuti
Costo:
12,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
6,00 Euro
per registrarti clicca qui
Su che cosa è la visura catastale o, per comprendere meglio in cosa consiste una visura catastale, ti consigliamo di leggere questa breve descrizione:
La visura catastale (o visura catasto) è un documento ufficiale che consente di verificare le informazioni presenti presso l`ufficio del Catasto relative a un determinato immobile, sia esso terreno o fabbricato. È possibile effettuare la ricerca tramite:
La visura contiene informazioni come la rendita catastale aggiornata, il numero di vani, la superficie catastale, la categoria, e altri dati tecnici. La fonte delle informazioni è il Sistema Ufficiale del Catasto.
Il servizio di visura catastale online ti consente di ottenere rapidamente la documentazione catastale relativa a uno o più immobili. Il costo del servizio include la ricerca, la fornitura della visura, i tributi catastali, i diritti erariali e le eventuali spese di gestione.
L`importo si riferisce non solo alla ricerca e consegna del documento ma anche alla consulenza via chat. Potrebbero essere richieste ulteriori informazioni o chiarimenti qualora i dati forniti non fossero sufficienti per identificare correttamente l'immobile.
entro 10 minuti
Costo:
30,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
30,00 Euro
per registrarti clicca qui
La visura catastale storica è un documento che riporta tutte le variazioni avvenute nel tempo sulla posizione catastale di un immobile, comprese le modifiche alla rendita catastale (sia attuale che storica). Questo tipo di visura può essere richiesto sia per immobili iscritti al Catasto Terreni che al Catasto Fabbricati.
Attenzione: la visura storica catastale (così come quella ordinaria) si riferisce sempre a un singolo subalterno, ovvero una specifica unità immobiliare. Ad esempio, in un condominio con più appartamenti, ciascun appartamento può avere un proprio subalterno. Tuttavia, non è garantito che ogni subalterno sia attualmente assegnato a un`unità specifica.
Che cos`è una visura catastale storica? È un documento ufficiale che consente di verificare le modifiche storiche relative a proprietà immobiliari, di cui siano noti i dati catastali (Comune, Foglio, Particella, Subalterno). Le informazioni sono fornite dal Sistema Telematico del Catasto.
Il costo del servizio comprende la ricerca, la fornitura della visura e le spese catastali. L`importo include anche la consulenza catastale via chat. Potrebbero essere richieste integrazioni o chiarimenti nel caso in cui i dati forniti non siano sufficienti per individuare correttamente l`immobile.
entro 10 minuti
Costo:
30,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
30,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è la visura catastale per indirizzo?
La visura catastale per indirizzo è un servizio utile quando non si conoscono i dati catastali di un immobile (foglio, particella, subalterno). A partire dal solo indirizzo, è possibile ottenere una visura catastale aggiornata contenente tutte le informazioni ufficiali dell'immobile ovvero un appartamento o qualsiasi altro di fabbricato.
Costo: 30,00 Euro entro 10 minuti
Che cos'è la visura catastale per coordinate geografiche via Google Maps?
Si tratta di un servizio utile quando non si conoscono i dati catastali (foglio, particella/mappale, subalterno), l`indirizzo dell`immobile o i dati degli intestatari. È spesso richiesto per terreni isolati o difficilmente accessibili, privi di un indirizzo preciso.
Una volta effettuato il pagamento e fornite le coordinate geografiche del terreno o fabbricato, ti verrà inviata una visura catastale aggiornata contenente tutti i dati catastali relativi all'immobile individuato.
entro 10 minuti
Costo:
15,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
7,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è la visura catastale per soggetto?
La visura catastale per soggetto è un documento ufficiale che consente di identificare tutti gli immobili intestati a una persona fisica o giuridica su una specifica provincia. Il documento include tutti i parametri catastali, tra cui la rendita catastale aggiornata per ciascun immobile.
Per richiedere la visura è necessario fornire:
È inoltre indispensabile indicare la provincia in cui effettuare la ricerca.
Nota: potrebbero essere necessari chiarimenti aggiuntivi o ulteriori dati se le informazioni fornite non sono sufficienti a completare correttamente la ricerca. In ogni caso, il costo del servizio è dovuto per la consegna del documento e la consulenza via chat.
entro 10 minuti
Costo:
20,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
15,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è la visura catastale per soggetto storica?
La visura catastale storica per soggetto è un documento che riporta tutti gli immobili acquistati e venduti da un soggetto nel corso del tempo. Fornisce l'elenco degli immobili intestati in passato a una persona fisica o giuridica, con i relativi dati catastali esclusa la rendita catastale.
Per richiedere questo documento, è necessario fornire:
È inoltre obbligatorio indicare la provincia nella quale effettuare la ricerca.
Scopri cos'è la rendita catastale
Nota: il costo del servizio è dovuto sia per la ricerca che la consegna del documento. In alcuni casi, potrebbero essere richiesti ulteriori dati o chiarimenti per completare correttamente la ricerca.
entro 10 minuti
Costo:
25,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
23,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è il servizio "Trova immobile da dati catastali"?
Il servizio di localizzazione immobile su Google Maps consente di individuare con precisione la posizione geografica di un terreno o fabbricato partendo dai dati catastali a tua disposizione, come foglio e particella.
Una volta effettuata la richiesta, riceverai una mappa dettagliata con l'esatta ubicazione dell'immobile, utile per ricerche urbanistiche, perizie, successioni e altri adempimenti tecnici o legali.
entro 10 minuti
Costo:
27,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
22,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è l'elaborato planimetrico catastale?
L'elaborato planimetrico è un documento catastale che rappresenta graficamente la sagoma di un edificio, evidenziando tutti i subalterni che individuano le unità immobiliari urbane. È la chiave di lettura tecnica che consente di identificare anche le parti comuni di un immobile, come ad esempio nel caso di un condominio.
Insieme all'elaborato grafico, viene fornito anche un elenco completo dei subalterni relativi all'intero fabbricato, con i dati utili alla corretta identificazione catastale.
Per richiedere un elaborato planimetrico è necessario indicare:
Nota: l'elaborato planimetrico può essere richiesto solo per immobili iscritti al Catasto Fabbricati. Potrebbero essere necessari ulteriori dati o chiarimenti da parte del richiedente per completare correttamente la ricerca.
entro 10 minuti
Costo:
18,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
11,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è l'elenco immobili (o elenco fabbricato)?
Richiedendo un elenco immobili, detto anche elenco fabbricato, otterrai un documento catastale che descrive un unico edificio (es. villa, casa a schiera, fabbricato isolato o condominio), elencando in dettaglio tutte le unità immobiliari che lo compongono.
Ad esempio, un edificio di 20 piani potrebbe essere composto da 20 unità immobiliari, una per ciascun piano, ciascuna identificata da un subalterno. Il documento riporta per ogni unità:
Nota: l'elenco immobili non include i dati degli intestatari e può essere richiesto solo per immobili registrati al Catasto Fabbricati.
Per richiedere correttamente l'elenco è necessario indicare:
In alcuni casi, potrebbero essere richiesti chiarimenti o dati aggiuntivi da parte del richiedente per completare l'evasione dell'ordine.
entro 10 minuti
Costo:
35,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
30,00 Euro
per registrarti clicca qui
Molti utenti ci chiedono che cosa è una planimetria catastale. Come suggerisce il termine stesso, si tratta della piantina architettonica ufficiale depositata presso il Catasto, riferita a un appartamento, una villa o altro tipo di immobile.
La planimetria catastale può essere richiesta solo da un avente diritto o suo delegato, ad eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano.
Con questo servizio, riceverai la Planimetria Catastale Ufficiale del tuo immobile (fabbricato urbano), in formato PDF, valida legalmente e conforme a quanto depositato presso la ex Agenzia del Territorio ovvero il Catasto.
Per completare correttamente l'ordine, oltre al pagamento, è necessario:
Nota: in alcuni casi, potrebbero essere richiesti ulteriori dati o chiarimenti per completare la ricerca in modo corretto.
entro 10 minuti
Costo:
12,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
6,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è un estratto di mappa catastale?
L'estratto di mappa catastale (formato A4 - 21 cm x 29,7 cm) è un documento ufficiale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio). Rappresenta graficamente la posizione e la forma di particelle di terreni o fabbricati, aggiornate alla data della richiesta.
Per approfondire, consulta la guida: che cosa è una mappa catastale.
Se la particella indicata non risulta presente in mappa, sarà possibile fornire chiarimenti o ripetere la ricerca con altri dati, senza alcun costo aggiuntivo. Il documento verrà inviato secondo la modalità scelta nel modulo d`ordine (email, PEC o posta).
Nota: l'importo è dovuto sia il servizio di ricerca, consegna del documento e consulenza via chat. Potrebbero essere richiesti ulteriori dati per completare l'evasione dell'ordine in modo corretto.
entro 10 minuti
Costo:
12,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
6,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è l'estratto di mappa catastale in formato A3?
L'estratto di mappa catastale in formato A3 (42 cm x 29,7 cm) è un documento rilasciato dall'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio). Rappresenta graficamente una porzione di territorio con i dati aggiornati alla data della richiesta, e può riferirsi a terreni o fabbricati.
L'estratto di mappa è utile per identificare la posizione, la forma e i confini delle particelle catastali, spesso utilizzato per successioni, frazionamenti, compravendite o verifiche tecniche.
Nei casi in cui la particella non risulti in mappa, sarà possibile fornire ulteriori dati o ripetere la ricerca senza costi aggiuntivi, solo al fine dell'evasione dell'ordine.
Nota: il costo è dovuto per la ricerca e consegna del documento e anche la consulenza via chat. La mappa sarà recapitata all'utente secondo la modalità di invio selezionata nel modulo di richiesta (es. email, PEC o posta).
Costo: 25,00 Euro entro 10 minuti
Che cos'è l'estratto di mappa catastale per indirizzo?
L'estratto di mappa catastale per indirizzo è un documento in formato A3 (42 cm x 29,7 cm) che rappresenta graficamente una porzione di territorio catastale, ottenuta sulla base di un indirizzo specifico fornito dall'utente.
Questo servizio è utile quando non si dispone dei dati catastali completi (foglio, particella, subalterno), ma si conosce l'area o l'indirizzo dell'immobile. Una volta ricevuta la richiesta, la mappa viene generata e inviata nel formato scelto, evidenziando l'area indicata.
Nota: l'importo è dovuto esclusivamente per il servizio di ricerca e consegna del documento ed anche consulenza via chat. In alcuni casi potrebbero essere richieste ulteriori informazioni per completare la localizzazione.
Costo: 25,00 Euro entro 10 minuti
Che cos'è la mappa catastale per coordinate geografiche via Google Maps?
La mappa catastale per coordinate geografiche è un servizio utile quando non si possiedono i dati catastali tradizionali dell'immobile (come foglio, particella, subalterno) oppure l'indirizzo esatto, ad esempio nel caso di terreni isolati o non accessibili da strada.
Indicando le coordinate GPS dell'area di interesse, è possibile richiedere una visura catastale all'attualità tramite Google Maps. Il documento che riceverai include tutti i dati catastali ufficiali dell'immobile corrispondente alla posizione indicata.
Nota: il servizio è disponibile sia per terreni che per fabbricati e ha un costo dovuto per la ricerca e consegna del documento oltre per la consulenza via chat. Potrebbero essere richieste ulteriori informazioni per perfezionare la ricerca.
entro 10 minuti
Costo:
30,00 Euro
Costo Utenti Registrati:
20,00 Euro
per registrarti clicca qui
Che cos'è l'intero foglio catastale?
L'intero foglio catastale è un documento ufficiale in formato PDF aggiornato alla data della richiesta, che rappresenta una porzione completa del territorio comunale. Può riferirsi sia al catasto terreni che al catasto fabbricati.
Questo documento mostra in dettaglio elementi come strade, fiumi, edifici, terreni, punti fiduciali e coordinate catastali, fornendo una vista d'insieme della mappa catastale di una determinata area.
Il file è composto da stralci di mappa che, una volta stampati e affiancati, costituiscono l'intero foglio catastale, come in un puzzle. Ogni comune è suddiviso in più fogli che, nel loro insieme, compongono il cosiddetto Quadro di Unione, disponibile anche in formato cartaceo presso l'ufficio catastale competente.
Nota: il costo del servizio include IVA e spese catastali e si riferisce a un singolo foglio. In caso di dati incompleti o non corretti, potrebbero essere richiesti ulteriori chiarimenti per completare correttamente la fornitura del documento.
Costo: 150,00 Euro entro 10 minuti
Che cos'è la voltura catastale?
La voltura catastale è l'operazione che consente di aggiornare gli intestatari degli immobili registrati presso il Catasto Terreni o il Catasto Fabbricati, a seguito di atti di compravendita, successione, donazione o sentenze.
La pratica viene presentata alla competente Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio e serve per registrare ufficialmente il passaggio di proprietà o di altri diritti reali sull'immobile.
Il costo del servizio è riferito a una singola voltura ed è comprensivo di IVA e spese catastali.
Nota importante: se gli immobili da volturare si trovano tutti nella stessa provincia, è sufficiente un'unica voltura. Se invece si trovano in province diverse, sarà necessario effettuare una voltura per ciascuna provincia, con costi distinti.
In alcuni casi, potrebbero essere richiesti ulteriori dati o chiarimenti da parte del richiedente per completare correttamente la procedura.
Come ottenere la rendita catastale e la categoria catastale?