Telecertificati.it - Visure e Certificati Online

Alcuni servizi: rettifica catastale, verifica confini, certificato di destinazione urbanistica, ape, perizie e molto altro in tutta Italia.


Visure e Certificati Catastali Online

Richiedi documenti catastali come visure, mappe, planimetrie on-line e certificati immobiliari come ape e cdu su immobili di tutta Italia. Servizio rapido, sicuro e affidabile.

Telecertificati.it è un portale web che offre servizi di visure catastali, ispezioni ipotecarie e visure camerali in modo semplice e veloce. Inoltre fornisce consulenza immobiliare (perizie, pratiche edilizie, pratiche catastali) ed anche informazioni societarie di tutte le aziende italiane registrate presso la Camera del Commercio Italiana.


Carica Credito Utente

Cliccando sul seguente link potrai ricaricare il tuo Credito Utente

:: Carica Credito Utente ::
Integrazione Credito Utente

Se non sei Utente Registrato clicca sul seguente link potrai effettuare i versamenti integrativi

:: Integrazione Utente ::

Se desideri ulteriori infomazioni puoi cliccare qui

- Elenco Notizie -

2 settembre 2025 - Le ultime pronunce dei giudici tributari in materia di catasto e imposte

Catasto e imposte – Criterio valutazione immobili – Caratteristiche connotanti destinazione ordinaria – Idoneità a produrre ricchezza e potenzialità utilizzo – Irrilevanza uso contingente bene, qualità di soggetto pubblico o privato del proprietario e funzioni sociali svolte ....

8 luglio 2025 - Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba

Il catasto napoleonico è un vero e proprio strumento di modernizzazione amministrativa e fiscale, che ha lasciato un'impronta significativa sulla gestione del territorio e sulla storia del nostro paese ....

10 marzo 2025 - Riforma fiscale: prorogata al 31 dicembre 2025 la Legge delega

Il 9 aprile 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di disegno di legge che proroga la legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) al 31 dicembre 2025. Approvato, inoltre, il nuovo Def che dal 2025 cambierà nome in Dfp (Documento di finanza pubblica)...

11 dicembre 2024 - Atto notarile di rettifica, se ha natura innovativa sconta il registro al 3%

L`agenzia delle Entrate, con la risposta n. 214 del 31 ottobre scorso, ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione di un atto notarile di rettifica e conferma di un atto di compravendita immobiliare nullo in quanto privo ....

9 ottobre 2024 - Casa, nuove regole per il catasto: cosa cambia

Giorgetti annuncia l`aumento delle rendite per gli immobili che hanno usato il superbonus: "La correzione del Pil rende difficile l'obiettivo di crescita 2024 dell'1%" ....

9 aprile 2024 - Tasse sulla casa 2024, nuova stangata in arrivo: ecco di quanto aumenterà l`IMU con la riforma del catasto e l`ISEE

La riforma del catasto - sempre annunciata e mai realizzata - sta diventando realtà, con notevoli effetti anche sulla tassazione che sarà operata sugli immobili: incrementi IMU e ricadute sull`ISEE ....

3 gennaio 2024 - Riforma del catasto 2024, chi pagherà di più e cosa cambia per i contribuenti

Con la riforma del catasto sono attesi molteplici cambiamenti per i contribuenti. Chi pagherà di più e cosa muterà nel 2024? ....

25 maggio 2023 - Riforma del catasto, nuova raccomandazione della Ue

Alla fine, la Ue è tornata a sollecitare l'Italia: il Catasto deve essere aggiornato <>. Già l'anno ....

6 dicembre 2022 - Saldo Imu 2022, si avvicina la scadenza: quanto e come pagare

La seconda rata dell'Imu dovrà essere versata dai contribuenti entro il 16 dicembre: chi deve pagarla, chi è esentato, come fare ....


© Telecertificati 2025

Privacy